Unità Pastorale Madonna dell'Olmo

OFFERTA FORMATIVA 2024/2025

PREMESSA

Le emozioni svolgono un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzando il comportamento e i modi di agire. La capacità di riconoscerle e di poterle vivere in modo consapevole, ci consente di comprendere sia quello che accade dentro di noi, sia ciò che accade attorno a noi.

Il percorso intende aiutare i bambini a dare un nome e voce alle proprie emozioni. Se si impara a riconoscerle, si può “lavorare” sul modo di esprimerle, di controllarle, in modo da mitigare eventuali reazioni negative che portano ad aggressività o situazioni frustranti.

OBIETTIVI SPECIFICI:

  1. Approfondire la conoscenza di sé stessi, riflettendo sulle sensazioni che le emozioni producono
  2. saper riconoscere le emozioni nelle altre persone
  3. prendere consapevolezza del fatto che tutte le emozioni sono legittime, non esistono sensazioni sbagliate
  4. Sviluppare capacità di autoregolarsi
  5. sviluppare la capacità di interpretare le emozioni altrui attraverso la mimica facciale e il corpo
  6. vivere pienamente la propria corporeità, percependone il potenziale comunicativo, espressivo ed emozionale
  7. riproduzione delle proprie emozioni attraverso la sperimentazione di diverse forme artistiche
  8. potenziare la capacità di ascolto
  9. facilitare gli scambi comunicativi del gruppo sezione

PERCORSO DIDATTICO:

Ci aiuteranno nello svolgimento del progetto annuale i libri “I colori delle emozioni” e “Il mostro dei colori dottore delle emozioni” di Anna Llenas.

1^ UNITÀ

(Ottobre – Novembre)

GIOIA – TRISTEZZA

2^ UNITÀ

(Gennaio – Febbraio)

RABBIA-PAURA

3^ UNITÀ

(Marzo )

SERENITA’

4^ UNITÀ

(Aprile )

LA VALIGETTA DELLA REGOLAZIONE EMOTIVA