
“SENSI ALL’OPERA!”
PREMESSA
Le forme d’arte possono essere esplorate attraverso i cinque sensi nell’infanzia, offrendo esperienze sensoriali e creative che stimolano lo sviluppo cognitivo ed emotivo. L’arte, in tutte le sue forme, diventa uno strumento per esprimere emozioni, sviluppare la creatività e aumentare la consapevolezza di sé.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Conoscere e riconoscere i 5 sensi: i bambini imparano a identificare i cinque sensi (vista, udito, tatto, olfatto, gusto) e i relativi organi di senso.
- Discriminare le sensazioni: i bambini imparano a distinguere tra diverse sensazioni, ad esempio, sensazioni uditive forti/deboli, sensazioni olfattive piacevoli/sgradevoli ecc.
- Esplorare le qualità degli oggetti attraverso i sensi: i bambini toccano, assaggiano, annusano, ascoltano diversi cibi, materiali, oggetti e suoni scoprendo le loro caratteristiche.
- Verbalizzare le esperienze sensoriali: i bambini esprimono a parole le sensazioni provate, arricchendo il loro lessico e la capacità comunicativa.
- Esplorare diverse tecniche artistiche: i bambini sperimentano varie tecniche (pittura, collage, manipolazione di materiali) per esprimere la propria creatività e le emozioni
- Sviluppare la capacità di osservazione: i bambini imparano ad osservare attentamente il mondo che li circonda, cogliendone dettagli e particolare.
- Stimolare la fantasia e l’immaginazione: l’arte diventa uno strumento per esprimere la propria creatività, aprendo alla scoperta del nuovo e del diverso.
- Sviluppare la coordinazione oculo-manuale: le attività artistiche, come il disegno e la manipolazione, aiutano a sviluppare la coordinazione tra occhio e mano.
- Acquisire consapevolezza del proprio corpo: tutte le attività proposte artistiche e motorie mirano a favorire una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei suoi movimenti.
PERCORSO DIDATTICO:
Durante l’Anno Scolastico, saremo guidati e accompagnati dal Pirata Sansone, un personaggio speciale che ci accompagnerà in un percorso didattico unico. Sansone è alla ricerca della sua ciurma e, lungo il cammino, incontrerà cinque nuovi amici, ciascuno con un dono prezioso: i 5 sensi. Anche se non conosce ancora il potere di questi sensi, con l’aiuto dei suoi nuovi compagni imparerà a riconoscerli e a comprenderne l’importanza. Grazie a questo viaggio, scopriremo insieme le diverse forme d’arte e le modalità di espressione che possiamo esplorare proprio attraverso i nostri 5 sensi.

IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI 5 SENSI
1^ UNITÀ
(Ottobre – Novembre)

LA VISTA
Sansone ci presenta il primo pirata della ciurma: la piratessa della vista.
Scopriamo il senso: la VISTA e l’organo di senso l’OCCHIO.
La vista nell’arte: Con gli occhi posso osservare e apprezzare opere d’arte di Picasso, Van Gogh, Kandinsky, Mirò e in seguito provare a riprodurle.
LABORATORIO PITTURA
2^ UNITÀ
(Gennaio – Febbraio)

TATTO
Conosciamo il secondo membro della ciurma: un pirata dal tatto super sviluppato.
Scoprimao il senso: il TATTO e l’ogano di senso LA PELLE.
Con il tatto manipolo diversi materiali e ne scopro le caratteristiche: morbido, duro, liscio, ruvido etc.
Sperimento il tatto attraverso le mani: scatola del tatto.
sperimento il tatto attraverso i piedi: percorso sensoriale a piedi nudi.
Il tatto e l’arte: creo una mia scultura e un libricino tattile.
LABORATORIO ARGILLA
3^ UNITÀ
(Marzo )

UDITO
Presentiamo il terzo pirata della ciurma.
Scopriamo il senso: l’UDITO e l’organo di senso l’ORECCHIO.
Con l’udito ascolto e percepisco suoni che evocano emozioni.
ascolto e mi muovo a ritmo di musica in base all’emozione che mi evoca.
L’udito nell’arte: ascolto e disegno seguendo le sensazioni che mi suscita la musica.
Costruisco strumenti musicali “fai da te”
4^ UNITÀ
LABORATORIO DI MUSICA
GUSTO – OLFATTO
(Aprile )


Conosciamo gli ultimi membri della ciurma
Scopriamo i sensi: OLFATTO e GUSTO e gli organi di senso NASO e BOCCA.
Con l’olfatto annuso e scopro profumi e puzze.
Con il gusto assaggio e scopro differenti sapori (dolce, salato, amaro, aspro).
Olfatto e gusto nell’arte: scopro l’arte del giardinaggio e l’arte culinaria.
LABORATORIO ORTO DIDATTICO E LABORATORIO CUCINA